Urbino, 22-24 settembre 2022
Il MoodleMoot Italia fa tappa a Urbino, patrimonio Unesco, in presenza, per continuare ad essere il principale momento di aggregazione dei Moodler italiani, condividere ricerche ed esperienze e per scoprire le novità in arrivo da Moodle HQ.
Quest’anno sarà organizzato dall’Associazione Italiana Utenti Moodle (AIUM) in collaborazione con l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo .
Nelle tre giornate, dal 22 al 24 settembre 2022, si approfondirà l’uso di Moodle in risposta ai mutati scenari nel campo dell'istruzione e della formazione e verrà presentata la versione 4.0.
Vi aspettiamo numerosi!
Con questo numero inauguriamo AIUM News, la newsletter dell’Associazione Italiana Utenti Moodle. La newsletter bimestrale ha l'obiettivo di aggiornare sulle iniziative dell’AIUM e sulle novità di Moodle.
Hai ricevuto questo primo numero in quanto registrato sul sito dell’AIUM. Per ricevere i prossimi numeri iscriviti alla newsletter. Per contribuire manda le tue segnalazioni a redazione@aium.it.
Dopo un anno in remoto, il MoodleMoot Italia è tornato in presenza a Torino dal 2 al 4 dicembre 2021.
I contributi di questa edizione sono ricchi di storie sulla qualità nell’e-learning anche e soprattutto in periodi di crisi.
Sul sito dell’evento, oltre agli atti, sono liberamente disponibili le presentazioni e le registrazioni di tutti gli interventi.
In questa rubrica presentiamo alcuni plugin disponibili nel repository ufficiale di Moodle. Non è nostra intenzione dare voti o creare classifiche quindi la scelta verrà fatta sulla base dei voti espressi dalla comunità o su segnalazione dei soci.
Nel primo appuntamento, dopo un breve riepilogo di cosa sono i plugin, presentiamo Board, un “padlet” integrabile in Moodle.
In questi anni l’attività principale dell’AIUM è stata l’organizzazione del MoodleMoot Italia, l’evento che riunisce la comunità dei Moodler italiani. Per promuovere la conoscenza e la diffusione di Moodle, stiamo preparando diverse iniziative per i soci: cicli di webinar, implementazione e sperimentazione del nodo italiano di MoodleNet, nuovi strumenti di comunicazione e molto altro.
Continua a seguirci per scoprire tutte le attività.
Sander Bangma (Product Manager di Moodle LMS) ha annunciato il rilascio di Moodle 4.0 beta. Le funzionalità principali sono state incorporate ed è stato avviato il ciclo di test di controllo della qualità. Il rilascio di Moodle 4.0 è previsto per la seconda metà di aprile.
Con l'occasione è stata comunicata anche l’estensione fino a novembre 2023 del supporto per la sicurezza di Moodle 3.9 e Moodle 3.11.
Moodle Academy ha appena lanciato due nuovi corsi. Per i nuovi utenti di Moodle, Introduzione a Moodle offre una panoramica di alto livello su come funziona Moodle LMS, la sua struttura e le sue funzionalità. Configura il tuo ambiente di sviluppo Moodle è un corso per sviluppatori PHP principianti per familiarizzare con l'ambiente di sviluppo Moodle, le attività e gli standard di base.
Moodle HQ ha annunciato che il terzo MoodleMoot Global tornerà come conferenza in presenza dal 27 al 29 settembre a Barcellona, in Spagna!
Dopo due anni impegnativi, questa è una grande opportunità per i Moodler di istituzioni e organizzazioni di tutto il mondo di riunirsi per esplorare le migliori pratiche nell'apprendimento online e condividere le scoperte in un ambiente aperto e inclusivo.
Bricks, la rivista online edita in collaborazione da AICA e SIe-L, dedica un articolo all'ultima edizione di MoodleMoot Italia 2021, l'evento organizzato dall’AIUM in collaborazione con il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito e l’Università degli Studi di Torino.
Nelle prossime settimane Bricks tornerà a parlare di MoodleMoot Italia con un numero speciale interamente dedicato all’evento.
L'AIUM - Associazione Italiana Utenti Moodle Aps promuove la diffusione di Moodle e la crescita della comunità dei moodler italiani. Tutto questo è possibile solo con il sostegno dei soci!
Le quote per il 2022 sono invariate e si invitano tutti i soci a rinnovare l’iscrizione entro il 31 maggio 2022.
Vuoi contribuire alla redazione di AIUM News?
Manda la tua proposta di articolo e le tue segnalazioni a redazione@aium.it
Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare AIUM News?
Inoltra questo messaggio o condividi il seguente link: Iscriviti alla newsletter