Visualizare nel navigatore

Febbraio 2025

MoodleMoot Italia 2024
Disponibili gli atti e le registrazioni dell'evento

Nel 2024 l’Associazione Italiane Utenti Moodle (AIUM A.p.s.) ha organizzato il MoodleMoot Italia insieme al Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo (DISUCOM) dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo presso la sede storica del Complesso di S. Maria in Gradi, un ex convento Domenicano caratterizzato da due chiostri risalenti al Medioevo e al Rinascimento.

In linea con le ultime edizioni, i partecipanti sono stati oltre 200 con 4 workshop e circa 50 contributi organizzati in tre track parallele per tutta la durata del convegno. Molti degli interventi presentati ed un workshop hanno avuto al centro l’intelligenza artificiale, ma non sono mancate le esperienze nel mondo della scuola (a tutti i livelli).

A cornice dell’evento, la città di Viterbo con il centro storico medievale più grande d’Europa, i capolavori di Sebastiano del Piombo, gli scorci suggestivi di Palazzo dei Priori e il territorio circostante con Villa Lante e Palazzo Farnese di Caprarola. La sinergia con le istituzioni e varie realtà locali ha permesso ai partecipanti di poter usufruire di accessi gratuiti ai luoghi di cultura, alle realtà termali famose sin dai tempi di Dante e scoprire che la città di Viterbo ospita uno dei patrimoni immateriali dell’umanità riconosciuti dall’UNESCO.

Il MoodleMoot Italia 2024 ha visto anche il primo contest strutturato #ZainoAIUM in cui la comunità si è divertita a condividere scatti aventi per soggetto lo zaino o la borraccia con logo AIUM (gadget delle passate edizioni). Nei tre giorni del convegno la mostra delle foto finaliste e le votazioni hanno arricchito i momenti di pausa e di socializzazione rafforzando lo spirito di associazionismo che unisce molti dei partecipanti all’evento.

Ancora una volta il MoodleMoot Italia è stato l’occasione per rivedere vecchi amici e accogliere chi si avvicina per la prima volta a questo mondo.

Scarica gli atti

MoodleMoot Italia 2024: disponibili tutti i materiali

Ringraziamo partecipanti, relatori e sponsor per aver reso unico e straordinario anche MoodleMoot Italia 2024. Le presentazioni dei relatori sono liberamente disponibili sul sito dedicato all’evento.

Rivedi gli interventi

I vincitori del concorso #ZainoAIUM24

Grande successo di partecipazione per il concorso fotografico #ZainoAIUM24. Le foto sono state votate dai partecipanti al MoodleMoot Italia 2024, la proclamazione dei vincitori si è svolta a Viterbo durante la plenaria finale.

Guarda le foto

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di AIUM

A novembre si è riunita online l'Assemblea Ordinaria dei soci AIUM per il rinnovo del Consiglio Direttivo per il triennio 2024-2027. Ogni socio ha potuto esprimere 5 preferenze, tra gli eletti diverse conferme e qualche novità.

Scopri l'organigramma

Paula de Waal rieletta Presidente di AIUM

Dopo il breve mandato degli ultimi mesi, l’Assemblea dei soci ha rieletto Paula de Waal Presidente di AIUM. Paula, una delle fondatrici dell'Associazione, è da sempre attiva nella comunità italiana e internazionale di Moodle.

Chi è Paula de Waal


Nascono i gruppi di lavoro riservati ai soci AIUM

AI-AIUM è un gruppo di lavoro che esplora e discute l'intelligenza artificiale con focus in Moodle. AIUM Plugins ha lo scopo di promuovere la condivisione di plugin e favorire la collaborazione per lo sviluppo di nuovi.

Partecipa ai gruppi

AIUM Sandbox aggiornata a Moodle 4.5

AIUM Sandbox, la piattaforma riservata ai soci AIUM, è stata aggiornata a Moodle 4.5.2 per permettere di sperimentare l'ultimissima versione di Moodle LMS e scoprire le tantissime novità.

Accedi a AIUM Sandbox

Completato il rebranding per le certificazioni Moodle

Moodle Educator Qualification (MEQ) è un programma progettato per fornire a educatori e professionisti dell'apprendimento le competenze necessarie per avere successo nel mondo digitale.

Scopri Moodle Qualifications

Segnalazioni: online ultimo numero di Bricks

Da dicembre è online Un primo bilancio sui risultati dei finanziamenti del PNRR, l'ultimo numero di Bricks, la rivista per la scuola edita in collaborazione da AICA e dalla Società Italiana di e-Learning (SIe-L).

Leggi la rivista


Logo dell'AIUM'

Associarsi all’AIUM aps

L'AIUM - Associazione Italiana Utenti Moodle aps promuove la diffusione di Moodle e la crescita della comunità dei Moodler italiani. Tutto questo è possibile solo con il sostegno dei soci!

Rinnova o diventa socio

5x1000 ad AIUM? Dal 2023 si può scegliere!!

Vuoi contribuire alla redazione di AIUM News?
Manda la tua proposta di articolo e le tue segnalazioni a redazione@aium.it

Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare AIUM News?
Inoltra questo messaggio o condividi il seguente link: Iscriviti alla newsletter